Le ultime notizie a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Integrazione salariale e disoccupazione: aggiornati i massimali per il 2025
Forniti dall’Inps gli importi per CIGO, CIGS, NASpI e DIS-COLL in base all’indice ISTAT

Decontribuzione Sud e per lavoratrici madri: tutti i chiarimenti
A "Diciottominuti" anche le indicazioni sui bonus donne, giovani e ZES; sul nuovo 770 semplificato e sui mini contratti di sviluppo

ISA 2025: aggiornati i dati e le attività soggette a revisione
Fornite le istruzioni in linea anche con la nuova classificazione ATECO 2025

Lavoro domestico, nuove retribuzioni dal 1° gennaio 2025
 Aumentano le paghe e i valori di vitto e alloggio

Ricorsi su premi Inail: si rinnova la procedura
Nella circolare n.4/25 la nuova disciplina dopo le modifiche del Collegato Lavoro

Ricongiunzione periodi assicurativi: aggiornati gli oneri
Le istruzioni Inps con i coefficienti aggiornati e da applicare alle domande presentate nel 2025

Bonus e sussidi, equilibrio necessario per l’occupazione
Sul Sole 24 ore il Presidente De Luca evidenzia che gli incentivi devono essere utili e accessibili con pochi oneri burocratici

Addio modello 770 per chi occupa fino a 5 dipendenti
Le precisazioni delle Entrate sulla semplificazione introdotta dal D.Lgs. n.1/2024

Lavoro, fisco e previdenza: l’analisi delle principali novità di inizio anno
Nella circolare n. 1, la disamina della Fondazione Studi sulle più importanti innovazioni introdotte da Manovra, Collegato Lavoro e Milleproroghe

Codici tributo recupero somma lavoratori dipendenti
Le informazioni delle Entrate per l'utilizzo in compensazione del credito maturato per l'erogazione di quanto previsto dall'art. 1, comma 4 della Legge di Bilancio

Il Presidente De Luca a Telefisco2025
Le novità fiscali al centro dell’evento in diretta streaming del Sole 24Ore del 5 febbraio

Le Novità Normative della Settimana dal 26 gennaio al 2 febbraio 2025
Novità normative e ultime circolari emesse

Bonus giovani e donne: via libera dell’UE
Destinati 1,1 miliardi per l’esonero contributivo a chi assume entro il 2025 giovani under 35 e donne nel Mezzogiorno

Festival del Lavoro 2025: focus su etica e sostenibilità
Prime anticipazioni sulla 16^ edizione. Dibattito su competenze, dignità e inclusione

"InformaClienti": le novità normative e di prassi di gennaio
Nel documento della Fondazione Studi gli esami di Stato per l’abilitazione alla professione e l’ok della Commissione Eu ai bonus Giovani e Donne

Decontribuzione Sud PMI: le istruzioni operative INPS
Le indicazioni per l’applicazione della nuova versione dello sgravio contributivo per le aziende con meno di 250 dipendenti

Liberi professionisti strategici per la crescita del Paese
ProfessionItaliane a confronto con Forza Italia sul ruolo sussidiario degli Ordini

Legge n.234/2021 anche per licenziamenti con meno di 50 dipendenti
L’interpello ministeriale n.1/2025 precisa l’applicazione della procedura speciale per i licenziamenti, rafforzando le tutele per la stabilità occupazionale

Sì al cumulo delle agevolazioni per lavoratori impatriati e ricercatori
Nella risposta a interpello n.16/2025 i chiarimenti del Fisco

Tesserino di riconoscimento nei cantieri: obblighi e sanzioni confermati
Dall’INL i chiarimenti per chi opera nei cantieri temporanei e mobili, a seguito delle modifiche introdotte dal Collegato Lavoro

La formazione continua del Consulente del Lavoro

L'attività del Consulente del Lavoro riveste un importante ruolo sociale nei rapporti tra Stato e cittadino in un ambiente normativo in continua evoluzione. Tale peculiare situazione richiede un impegno costante da parte di tutti i professionisti a mantenere un elevato standard di competenze che porti alla massima soddisfazione delle esigenze del cliente, facendo della formazione continua obbligatoria un diritto-dovere di ogni Consiglio Provinciale e di ogni suo iscritto.


Per una panoramica di dettaglio sui termini di legge relativi alla formazione continua dei Consulenti del Lavoro, invitiamo a prendere visione dei seguenti documenti emanati dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro:


- Regolamento Formazione Continua (in vigore dal 1-1-2015)
- Indicazioni Operative
- Circolare C.N.O.


Per tutti i moduli necessari allo svolgimento delle attività di formazione continua, rimandiamo all'apposita sezione Documenti Iscritti raggiungibile cliccando qui.