Le ultime notizie a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Fermo Pesca: già possibile fare domanda
Domande entro il 16 giugno 2025 per l’indennità giornaliera fino a 30 euro destinata ai lavoratori della pesca marittima

Festival del Lavoro: anticipazioni su Agorà e Laboratori
A "Diciottominuti" anche i temi dell'Aula Previdenza & Professione, le anticipazioni sull'evento presso l'Agenzia delle Entrate, la nota INL sull'anticipo mensile del TFR, la circolare ministeriale sul lavoro in piattaforma digitale, i chiarimenti sul bonus tredicesima

Bonus tredicesima: le faq delle Entrate
I contribuenti che non hanno ricevuto il beneficio in busta paga potranno richiederlo nella dichiarazione dei redditi

Omesso e mancato versamento dei contributi: interessi al 2,40%
Dal 23 aprile 2025 la riduzione del tasso come previsto dalla Bce

Riders e piattaforme digitali: le indicazioni del Ministero del Lavoro
Con la circolare n. 9/25 la ricognizione sulla classificazione e le tutele da riconoscere ai ciclo-fattorini

Italia Oggi del 23 aprile 2025
Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro

Bonus edilizi: no alla deroga se i lavori non sono iniziati entro il 30.03.2024
Dal Fisco i chiarimenti sull’applicazione dello sconto in fattura e della cessione del credito

DFP 2025: le proposte del CNO
Modelli retributivi per valorizzare merito e produttività e progressiva riduzione della pressione fiscale tra le osservazioni della Categoria in audizione parlamentare

Lavoratori intermittenti: Uniemens obbligatorio anche senza compenso
Fornite dall'Inps le modalità di trasmissione del flusso

Le Novità Normative della Settimana dal 14 aprile 2025 al 20 aprile 2025
Novità normative e ultime circolari emesse

Nuovo corso di aggiornamento Asse.Co. l'08.05
Iscrizioni aperte sull’e-commerce della Fondazione Studi 

Gestione note di rettifica INPS: modalità e strumenti
A “Diciottominuti”, Alessandro Graziano, componente commissione Inps del CNO illustra come evitare errori che generano comunicazioni da parte dell'Istituto

Comunicazione e Denuncia di infortunio: nuova versione dal 16.05
L'Inail introduce un nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all'attività svolta in cantiere

Intelligenza emotiva oltre i conflitti aziendali: nuova aula dal 06.05
Nuova edizione del corso gratuito, patrocinato dall’ENPACL, per imparare a gestire le crisi aziendali e stabilire relazioni efficaci nei luoghi di lavoro

Dimissioni, non meno di 15 giorni per l'assenza ingiustificata
Il MLPS risponde alla richiesta di chiarimenti del CNO anche sugli effetti scaturenti in caso di mancato ripristino del rapporto di lavoro

Regolarizzazioni da Compliance: disponibile nuova funzione
L'Inps, a seguito dell’interlocuzione con il CNO, annuncia la procedura per la regolarizzazione degli inadempimenti contributivi

Ispezioni del lavoro e previdenziali: in aula dal 05.05
Riprendono le lezioni del corso gratuito per approfondire le fasi del processo ispettivo e le strategie di difesa a favore del proprio cliente

Iscrizione a più forme pensionistiche complementari: così il calcolo dell’anzianità di partecipazione
I chiarimenti forniti dalla Entrate per il computo utile alla riduzione dell’aliquota di tassazione

Dimissioni: i chiarimenti del Ministero
A “Diciottominuti” la risposta alla lettera del CNO, l'analisi dei decreti sui bonus donne e giovani, la gestione delle note di rettifica Inps, le anticipazioni sul Festival del Lavoro, il nuovo regime premiale ISA

Anomalie IVA 2022: in arrivo le comunicazioni
Le Entrate invitano i contribuenti alla regolarizzazione spontanea

Esame di Stato per l'accesso alla professione di Consulente del Lavoro

Per accedere alla professione è necessario, essendo in possesso di uno dei titoli di studio previsti dalla normativa di cui è riportato qui l'elenco completo ovvero ricadendo in quanto stabilito dalla Circolare 1076/2012 del Consiglio Nazionale dell'Ordine, svolgere il praticantato biennale obbligatorio e quindi un Esame di Stato che viene indetto annualmente dal Ministero del Lavoro in ogni regione italiana.


Per aiutare gli aspiranti professionisti nella preparazione all'esame, riportiamo qui alcuni temi proposti nelle passate edizioni di diverse regioni:


- Veneto 2004
- Temi di esame 2006
- Marche 2009
- Friuli Venezia-Giulia 2011
- Lombardia 2011
- Umbria 2007
- Umbria 2008
- Umbria 2009
- Umbria 2010