Le ultime notizie a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Congedi parentali: istruzioni operative
A "Diciottominuti" anche l'analisi della circolare ministeriale n.6/25 sul Collegato Lavoro, il nuovo TU su versamenti e riscossione, la proroga sulla polizza per rischi catastrofali, le novità sul Festival de Lavoro 2025

Dimissioni per fatti concludenti: alcune criticità da chiarire
Dubbi interpretativi sul termine dei 15 giorni di assenza e sull'ipotesi di ricostituzione del rapporto di lavoro. La lettera del CNO al MLPS

Contribuzione agricola: dismesso il Cassetto previdenziale
Dal 1° aprile 2025 le funzionalità sono trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente

Nuovo corso di abilitazione Asse.Co. il 24.04
Sull’e-commerce della Fondazione Studi aperte le iscrizioni per il seminario che permette di diventare Asseveratori

Investimenti ZLS: modelli di comunicazione per credito imposta
Nel provvedimento delle Entrate indicate anche istruzioni e modalità di trasmissione telematica

Consulenti del Lavoro, una Categoria coesa che guarda al futuro
Numerosi gli incontri tra dirigenti territoriali e Cno da cui è emerso un segnale forte di unità e partecipazione

Autismo e Lavoro, un disegno di legge sulla certificazione d’inclusione
Il 02.04 l’intervento del Presidente De Luca alla conferenza stampa in Senato 

In GU il testo unico su versamenti e riscossione
Il provvedimento riunisce e coordina le numerose disposizioni degli ultimi trent’anni

“InformaClienti”: le novità normative e di prassi di marzo
Il Testo unico in materia di versamenti e riscossione apre il documento della Fondazione Studi

Contratti di sviluppo per imprese meno sviluppate: domande al via dal 15.04
500 milioni di euro dal MIMIT destinati a finanziare progetti di crescita sostenibile, competitività delle imprese e sviluppo delle tecnologie critiche nelle Regioni del Sud

Le Novità Normative della Settimana dal 24 al 30 marzo 2025
Novità normative e ultime circolari emesse

PMI, incentivi autoproduzione energia rinnovabili: istanze dal 04.04
Stanziati 320 milioni di euro. Il 40% delle risorse destinato al Mezzogiorno

Collegato Lavoro: le prime indicazioni operative
Nella circolare 6 del MLPS, le istruzioni sui principali interventi attuati con la L. n. 203/24, tra cui somministrazione e dimissioni per fatti concludenti

Sì alla detrazione Iva su beni di terzi
Con la risoluzione n. 20, le Entrate recepiscono il principio delle Sezioni Unite

Le novità procedurali e il nuovo sistema sanzionatorio INPS
Previsto l’intervento del Presidente del CNO, Rosario De Luca, all’evento del 31.03 a Bologna

Rateizzazione carichi fiscali: le proposte del CNO
Tra i suggerimenti della Categoria la maggiore flessibilità nei piani di dilazione delle rate e il posticipo del termine del versamento della prima o unica rata dal 31.7 al 31.10

Moda, al via gli incentivi: istanze dal 3.04
In arrivo oltre 30 milioni di euro per progetti di innovazione e sostenibilità nelle micro e PMI del tessile e della concia del cuoio

Acconti Irpef con vecchie aliquote: in arrivo il correttivo
A "Diciottominuti" anche gli adempimenti legati ai nuovi codici ATECO in vigore dal 1° aprile, gli obblighi per imprese e professionisti che utilizzano sistemi di IA, le novità emerse dal CNO online

Bonus dipendenti in diversi Paesi: il corretto trattamento fiscale
Dalle Entrate i chiarimenti sul regime di tassazione da applicare agli incentivi incassati dal lavoratore che ha svolto attività in Italia e all’estero

La cultura del lavoro: il progetto dei CdL in occasione di GO!2025
All’evento inaugurale di Gorizia Capitale europea della cultura previsto l’intervento del Presidente De Luca

Ordine dei Consulenti del Lavoro

Benvenuti nel portale dei Consulenti del Lavoro di La Spezia, creato con l'obiettivo di essere un punto di incontro e di comunicazione per tutti gli iscritti all'Ordine, oltre che utile fonte per reperire informazioni relative alla nostra professione.


I consulenti del lavoro sono operatori giuridico-tecnico-sociali che esplicano le proprie funzioni soprattutto nell'ambito di realtà imprenditoriali medio-piccole, favorendo lo sviluppo dei processi economici aziendali e la gestione delle risorse umane.


Il loro ambito professionale comprende:


Dal 27 settembre 2016 è in vigore il nuovo Codice deontologico, che introduce alcune importanti novità rafforzando i principi di rispetto tra colleghi e tutela della clientela del professionista.


Per scoprire il percorso formativo del Consulente del Lavoro, le sue competenze ed il dettaglio delle sue funzioni, vi invitiamo a prendere visione qui del documento che ne descrive nel dettaglio il profilo professionale.


Vogliamo approfittare di queste pagine per ricordare la memoria del compianto Presidente Sergio Cardellini, per ringraziarlo del suo operato nell'interesse della categoria e per l'impronta che è stato capace di lasciare ai colleghi che lo hanno conosciuto e apprezzato per la sua vivace intelligenza, la sua ineguagliabile professionalità e la sempre cortese disponibilità.


Elenco domicili digitali (pec) degli iscritti riservato alle PA (art. 37 D.L. n. 76/2020).


Le Pubbliche Amministrazioni possono richiedere l'elenco dei domicili digitali degli iscritti, di cui all'art. 37 del D.L. n. 76/2020 inviando una richiesta al seguente indirizzo pec:
ordine.laspezia@consulentidellavoropec.it