Le ultime notizie a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Infortuni sul lavoro e malattia professionale: rivalutazione delle prestazioni 2025
Aggiornati dall’Inail gli importi per industria, navigazione, agricoltura e incidenti domestici

Quattordicesima: ecco le simulazioni della Fondazione Studi
Su ilsole24ore.it focus su impiegati amministrativi, camerieri e addetti alle vendite

Studio professionale 4.0: al via dall’8 settembre
Torna il corso online gratuito, patrocinato dall’Enpacl, propedeutico all’uso di CLIA

Online il n. 3/2025 de “Il Consulente del Lavoro”
Il bilancio del Festival del Lavoro sul n. 3/2025 nella rivista di Categoria

Obbligo Pec per società e amministratori: comunicazione differita al 31.12
Posticipato l’obbligo dopo alcune criticità esposte da professionisti e imprenditori

“InformaClienti”: le novità normative e di prassi di giugno
La legge di conversione del DL Acconti Irpef 2025 tra i provvedimenti presenti nel documento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

In GU il DL di sostegno ai comparti produttivi
Tra le misure, l'esonero della contribuzione addizionale nelle aree di crisi industriale complessa e sostegni per i lavoratori in caso di cessione o cessazione attività

Le Novità Normative della Settimana dal 23 al 29 giugno 2025
Novità normative e ultime circolari emesse

Privacy: sanzione al datore per uso illecito dei post del lavoratore sui social
420mila euro all’azienda che ha utilizzato i contenuti privati per giustificare il licenziamento del dipendente

Attività d’ufficio: ecco come applicare la voce di tariffa 0722
Definiti criteri, esclusioni e casi particolari per la corretta classificazione assicurativa delle mansioni d’ufficio

Gestire il passaggio generazionale tra collaboratori: in aula il 17.09
Il corso della WorkAcademy in webinar per affrontare i conflitti e creare un ambiente coeso e produttivo  

Occupazione e disabilità: proposte e bilanci per una svolta inclusiva
Presentati al Festival Lavoro 2025 il DDL che incentiva le aziende ad assumere disabili e gli esiti della prima fase di sperimentazione della riforma

Evoluzione del lavoro sul territorio - Professione e Valore
Il 27 giugno il convegno organizzato dal Consiglio Provinciale di Bergamo

CPB 2025-2026: istruzioni per l'uso
Con la circolare n. 9/E l'Agenzia delle Entrate illustra le novità apportate all’istituto dopo le modifiche del D.Lgs. n. 81/25

Durc e rateizzazione sanzioni: novità in arrivo
A "Diciottominuti" anche gli interventi a sostegno dei comparti produttivi, novità bonus giovani, acconti Irpef 2025, nuovi corsi WorkAcademy 

Investire nella rieducazione
Il 27 giugno il convegno organizzato a Verona

Agricoli: notifica automatica in caso di esito negativo
Introdotta una nuova funzionalità che implementa il servizio “Consultazione flussi Uniemens”

Ferie, la guida operativa 2025
Riepiloghi e tabelle per la corretta gestione dell'istituto nell'ebook della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Formazione sicurezza: le novità del nuovo Accordo Stato/Regioni
L’intervista a Francesca Ferrocci, ANCE, al Festival del Lavoro

ZES Unica e Transizione 5.0: quando verificare la dimensione d’impresa
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n.168/2025

Ordine dei Consulenti del Lavoro

Benvenuti nel portale dei Consulenti del Lavoro di La Spezia, creato con l'obiettivo di essere un punto di incontro e di comunicazione per tutti gli iscritti all'Ordine, oltre che utile fonte per reperire informazioni relative alla nostra professione.


I consulenti del lavoro sono operatori giuridico-tecnico-sociali che esplicano le proprie funzioni soprattutto nell'ambito di realtà imprenditoriali medio-piccole, favorendo lo sviluppo dei processi economici aziendali e la gestione delle risorse umane.


Il loro ambito professionale comprende:


Dal 27 settembre 2016 è in vigore il nuovo Codice deontologico, che introduce alcune importanti novità rafforzando i principi di rispetto tra colleghi e tutela della clientela del professionista.


Per scoprire il percorso formativo del Consulente del Lavoro, le sue competenze ed il dettaglio delle sue funzioni, vi invitiamo a prendere visione qui del documento che ne descrive nel dettaglio il profilo professionale.


Vogliamo approfittare di queste pagine per ricordare la memoria del compianto Presidente Sergio Cardellini, per ringraziarlo del suo operato nell'interesse della categoria e per l'impronta che è stato capace di lasciare ai colleghi che lo hanno conosciuto e apprezzato per la sua vivace intelligenza, la sua ineguagliabile professionalità e la sempre cortese disponibilità.


Elenco domicili digitali (pec) degli iscritti riservato alle PA (art. 37 D.L. n. 76/2020).


Le Pubbliche Amministrazioni possono richiedere l'elenco dei domicili digitali degli iscritti, di cui all'art. 37 del D.L. n. 76/2020 inviando una richiesta al seguente indirizzo pec:
ordine.laspezia@consulentidellavoropec.it