Le ultime notizie a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Fondazione Lavoro: dal 21.10 i webinar per i delegati
4 appuntamenti formativi fino all’11.11 per aggiornarsi e approfondire temi centrali per l’attività del Consulente

Intesa CdL FVG-Entrate per un fisco più digitale
Il protocollo regionale dà attuazione all’intesa quadro sottoscritta lo scorso maggio tra il Cno e l’Agenzia 

Riparte "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità"
Appuntamento giovedì 9 ottobre alle ore 16.00 sulla web tv e in webinar

In GU la legge delega su retribuzioni e contrattazione collettiva
Tra gli obiettivi retribuzioni eque, contratti rappresentativi e strumenti di controllo più efficaci contro dumping e lavoro sottopagato

Italia Oggi del 7 ottobre 2025
Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro

Lavoro sportivo: i chiarimenti sul trattamento fiscale
Accesso al regime forfetario, tassazione dei premi sportivi tra le precisazioni delle Entrate nella risposta a interpello n. 14/25

Imprese di navigazione: le istruzioni per l’esonero contributivo
Illustrate le modalità e requisiti per accedere all’agevolazione estesa alle navi iscritte nei registri degli Stati UE e SEE

Recruiting e tirocini: Fondazione Lavoro accelera sull’innovazione
Alla Summer School 2025 presentate le novità su selezione del personale e percorsi formativi

Le Novità Normative della Settimana dal 29 settembre al 5 ottobre 2025
Novità normative e ultime circolari emesse

Cartella di pagamento: pubblicata la nuova guida
Aggiornato il vademecum con le istruzioni su lettura, pagamento, rateizzazione e sospensione degli atti

In GU la legge di ratifica dell’accordo Italia-Giappone “vacanza-lavoro”
Il provvedimento consente ai giovani dei due Paesi, di soggiornare e lavorare fino a un anno nell’altro Stato

Incentivi rinnovabili Pmi: più tempo per presentare le domande
Prorogata al 10 novembre la scadenza per richiedere le agevolazioni, novità per le medie aziende

Maternità e paternità da freelance: ecco come funziona l’indennità
Requisiti, importi e modalità di domanda per i lavoratori iscritti alla Gestione Separata Inps

Enpacl e giovani: dai contributi ridotti agli incentivi per acquisire gli studi
Nell’intervista a Pieracci, Vice Direttore generale dell’Ente, alcune delle misure per favorire l'avvio dell'attività professionale

9^ edizione del Premio “Giovanni Cumbo”
Previsto l’intervento del Presidente del Cno, De Luca, il prossimo 3 ottobre nel corso della tavola rotonda “La Riforma delle Professioni”

TFR e dimissioni in prova, le novità tra giurisprudenza e prassi
Le recenti ordinanze della Cassazione su TFR e dimissioni al centro de “Gli Esperti di Diciottominuti”

Disabilità: le istruzioni per la profilazione dei medici certificatori
Forniti dall’Inps nuovi chiarimenti sulle modalità di accesso al servizio

Posticipo pensionamento: il bonus con concorre a formare reddito
Il beneficio fiscale introdotto dalla manovra 2025 si applica anche al personale iscritto alle forme esclusive dell’AGO

Appalti pubblici e CCNL: verso il principio di equivalenza
In web tv il confronto alla Summer School sulle novità apportate al Codice dei contratti pubblici e sul ruolo strategico del CdL 

Intelligenza artificiale e responsabilità professionale
Sul Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente De Luca sull’uso delle nuove tecnologie e sulle sfide che coinvolgono anche i professionisti  

Ordine dei Consulenti del Lavoro

Benvenuti nel portale dei Consulenti del Lavoro di La Spezia, creato con l'obiettivo di essere un punto di incontro e di comunicazione per tutti gli iscritti all'Ordine, oltre che utile fonte per reperire informazioni relative alla nostra professione.


I consulenti del lavoro sono operatori giuridico-tecnico-sociali che esplicano le proprie funzioni soprattutto nell'ambito di realtà imprenditoriali medio-piccole, favorendo lo sviluppo dei processi economici aziendali e la gestione delle risorse umane.


Il loro ambito professionale comprende:


Dal 27 settembre 2016 è in vigore il nuovo Codice deontologico, che introduce alcune importanti novità rafforzando i principi di rispetto tra colleghi e tutela della clientela del professionista.


Per scoprire il percorso formativo del Consulente del Lavoro, le sue competenze ed il dettaglio delle sue funzioni, vi invitiamo a prendere visione qui del documento che ne descrive nel dettaglio il profilo professionale.


Vogliamo approfittare di queste pagine per ricordare la memoria del compianto Presidente Sergio Cardellini, per ringraziarlo del suo operato nell'interesse della categoria e per l'impronta che è stato capace di lasciare ai colleghi che lo hanno conosciuto e apprezzato per la sua vivace intelligenza, la sua ineguagliabile professionalità e la sempre cortese disponibilità.


Elenco domicili digitali (pec) degli iscritti riservato alle PA (art. 37 D.L. n. 76/2020).


Le Pubbliche Amministrazioni possono richiedere l'elenco dei domicili digitali degli iscritti, di cui all'art. 37 del D.L. n. 76/2020 inviando una richiesta al seguente indirizzo pec:
ordine.laspezia@consulentidellavoropec.it