Le ultime notizie a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Inps Mobile si aggiorna: online il “Portale Prestazioni Welfare”
Disponibile una nuova sezione per consultare domande e bandi in corso

Parità di genere: presentata la prima Relazione biennale sul lavoro
Il documento fotografa luci e ombre del mercato del lavoro in ottica di genere

Italia Oggi del 5 agosto 2025
Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro

Il reddito di lavoro autonomo: le nuove regole fiscali
Nell’approfondimento della Fondazione Studi anche le tavole sinottiche utili a riepilogare i profili della disciplina

ZFU Sisma Centro Italia: prorogate per il 2025 le agevolazioni contributive
Nel messaggio Inps n.2399/25 le precisazioni sull'esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali protratto dal DL n.95/2025

Le Novità Normative della Settimana dal 28 luglio al 3 agosto 2025
Novità normative e ultime circolari emesse

Decontribuzione Sud: la nuova funzionalità per verificare la forza lavoro
I chiarimenti Inps sulla qualificazione delle Pmi

Indennità obsolete trasformate in welfare: esclusa l’esenzione fiscale
Con la risposta n.195/2025 il Fisco esclude l’applicazione dell’art. 51 TUIR in caso di conversione volontaria in benefit

Congedi e permessi per lavoratori con malattie gravi
In GU la L. n.106/2025 che tutela i lavoratori con patologie oncologiche, invalidanti e croniche. Congedo fino a 24 mesi e ulteriori 10 ore di permessi annui

"InformaClienti": le novità normative e di prassi di luglio
Nel documento della Fondazione Studi CdL riepilogate, tra gli altri, le ultime disposizioni sull'emergenza caldo, le precisazioni sul lavoro intermittente e le risorse per Transizione 4.0 

Settore logistica: approvato il modello per l'opzione IVA
Pronto anche il codice tributo “6045”

Patente a crediti: ecco il manuale operativo per l’utilizzo della piattaforma INL
Illustrate le modalità di accesso e le principali funzionalità del sistema telematico

Rottamazione quater entro il 31.07 per non perdere i benefici
Considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro il 5.08

La partecipazione dei lavoratori nelle imprese
Nel corso della diretta di "Gli Esperti di Diciottominuti" spazio anche all’offerta formativa autunnale dedicata ai CdL 

Transizione 4.0: ancora disponibili risorse per il credito d’imposta
Domande da presentare solo tramite la piattaforma Gse tramite Spid

Laboratorio Welfare: al via la seconda edizione
Il corso targato WorkAcademy si terrà a Milano, presso lo Spazio Pin, il 27 ottobre 2025

ISA 2024: al via le comunicazioni del Fisco per favorire l’adempimento spontaneo
Dalle Entrate le informazioni ai contribuenti tenuti ad applicare gli indici sintetici di affidabilità

Patente a crediti non soggetta a scadenza
I chiarimenti dell’Inl sul titolo abilitante. Le Faq aggiornate al 25 luglio

Professionisti "leva" per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
Presentato in CNO il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei 

Giovani agricoltori: al via il credito d’imposta per la formazione
Le istruzioni delle Entrate per richiedere il contributo dal 25.8 al 24.9

Ordine dei Consulenti del Lavoro

Benvenuti nel portale dei Consulenti del Lavoro di La Spezia, creato con l'obiettivo di essere un punto di incontro e di comunicazione per tutti gli iscritti all'Ordine, oltre che utile fonte per reperire informazioni relative alla nostra professione.


I consulenti del lavoro sono operatori giuridico-tecnico-sociali che esplicano le proprie funzioni soprattutto nell'ambito di realtà imprenditoriali medio-piccole, favorendo lo sviluppo dei processi economici aziendali e la gestione delle risorse umane.


Il loro ambito professionale comprende:


Dal 27 settembre 2016 è in vigore il nuovo Codice deontologico, che introduce alcune importanti novità rafforzando i principi di rispetto tra colleghi e tutela della clientela del professionista.


Per scoprire il percorso formativo del Consulente del Lavoro, le sue competenze ed il dettaglio delle sue funzioni, vi invitiamo a prendere visione qui del documento che ne descrive nel dettaglio il profilo professionale.


Vogliamo approfittare di queste pagine per ricordare la memoria del compianto Presidente Sergio Cardellini, per ringraziarlo del suo operato nell'interesse della categoria e per l'impronta che è stato capace di lasciare ai colleghi che lo hanno conosciuto e apprezzato per la sua vivace intelligenza, la sua ineguagliabile professionalità e la sempre cortese disponibilità.


Elenco domicili digitali (pec) degli iscritti riservato alle PA (art. 37 D.L. n. 76/2020).


Le Pubbliche Amministrazioni possono richiedere l'elenco dei domicili digitali degli iscritti, di cui all'art. 37 del D.L. n. 76/2020 inviando una richiesta al seguente indirizzo pec:
ordine.laspezia@consulentidellavoropec.it